ITINERARIO VISITA GUIDATA A GALLIPOLI - PRENOTALA CON NOI ! -------------------------------------------------------------------------
Secondo la tradizione, il suo nome deriva dai due termini greci
“Kalè” e “Polis”, ovvero “città bella”.
La città si divide nel borgo nuovo e nel borgo antico. Il centro storico di Gallipoli è paragonabile ad un’isoletta completamente adagiata sull’acqua e collegata alla
terra ferma – e alla zona nuova – da un
ponte in muratura. La città
vecchia è assolutamente da visitare: ricca di antichi palazzi e chiese in stile barocco, fu costruita dai greci come una sorta di labirinto dove tutte le stradine
s’incrociano l’una nell’altra, tra le case dalle mura bianche e cornicioni azzurro intenso, segnando dei percorsi che portano tutti alle mura della città che danno sul
porto.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
All’inizio del ponte sorge il Castello Angioino-Aragonese dove il “Rivellino” rappresenta la parte piu' alta del castello, che in estate viene trasformata in cinema per i visitatori e gli abitanti di Gallipoli.L’ingresso nel Castello e avverrà solo se l’intero gruppo deciderà di visitarlo, pagando il ticket d’ingresso. Qualora si decidesse di non entrare, saranno fornite tutte le informazioni storiche e artistiche dall’esterno.Inoltre il borgo antico di Gallipoli è ancora oggi abitato da molte famiglie del luogo, a differenza dei diversi centri storici dei comuni limitrofi che sono per lo più disabitati e quindi pieni principalmente di negozi. Questo rende il borgo particolarmente affascinante e vivo, in particolare durante le festività pasquali e natalizie che sono fortemente sentite dagli abitanti della città.
Informazioni aggiuntive
• Il castello rispetta tassativamente i seguenti orari di apertura 10.00-23.30
• E' solitamente aperto tutto l'anno . L’ingresso è a pagamento.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
All’interno del centro storico di Gallipoli è possibile visitare le diverse chiese tra cui la Cattedrale di Sant’Agata, recentemente restaurata e massima espressione dell’architettura barocca, la fontana greca – risalente al 16° secolo – all’inizio del ponte in muratura che collega il borgo nuovo con il borgo antico, anch’essa di recente ristrutturazione dove sono raffigurate in bassorilievo le metamorfosi di personaggi mitologici e le varie e numerose chiese appartenenti ognuna ad una delle confraternite di arti e mestieri che rappresentavano la città: pescatori, falegnami, nobili, ecc
Informazioni aggiuntive
• La cattedrale rispetta di solito i seguenti orari di apertura: mattina 07.00-13.30-pomeriggio dalle 15:00 alle 22:00
• E' solitamente aperto tutto l'anno . L’ingresso è gratuito.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Tra le chiese da visitare raccomando la Chiesa di San Francesco d’Assisi dove è custodita la statua del “malladrone” (come è chiamato in dialetto gallipolino) nell’altare della crocefissione. Il “cattivo ladrone”, crocefisso accanto a Gesù, è una statua lignea di grande pregio artistico, il volto è raffigurato con un ghigno beffardo che appare così straordinariamente reale che la statua fu definita da Gabriele D’Annunzio, in uno dei suoi scritti, come capolavoro di “orrida bellezza”
Informazioni aggiuntive
• La chiesa rispetta di solito i seguenti orari di apertura: mattina 07.00-13.30-pomeriggio dalle 15:00 alle 22:00
• E' solitamente aperto tutto l'anno . L’ingresso è gratuito.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il servizio include:
-Visita Guidata ,
-Guida Turistica specializzata in lingua italiana.
-Assistenza agenzia.
Il servizio non include:
-Servizio Transfer .
Informazioni aggiuntive -Potrete presentarvi all'appuntamento con il Voucher stampato, oppure in formato elettronico sul vostro Smartphone, Tablet.Da 2 a 5 persone il Prezzo rimane invariato.In caso di Maltempo il Voucher potrà essere utilizzato nei giorni successivi o richiederne il rimborso.
Possibilità di organizzare: light-lunch, Aperitivo e Cena, in location selezionate seguendo standard di qualità e stabilire orario e punto di incontro con la Guida .E' possibile prenotare l' Escursione per fare una sorpresa o regalo.E' consigliabile munirsi di macchina fotografica, e seguire sempre le indicazioni della Guida.Tutte le foto e i video sono puramente indicativi.La prenotazione e' confermata salvo imprevisti.
-------------------------------------------------------------------------------------------
Dettagli e listino della visita guidata
-durata visita di 2 ore circa.
-partenza giornaliera.
-prezzo da 1 a 5 persone euro 85.
-da 6 a 10 persone euro 98-Gratis da 3 anni a 10 anni.
-Partenza ore 10:00 .
--------------------------------------------------------------------------------------------
COME PRENOTARE
Se volete prenotare o avete domande o desiderate richiedere informazioni per LA VISITA GUIDATA A GALLIPOLI contattateci al :
cell.3207058321 tel 0833588725 oppure al tel 08331938402 cell 3341202195
o compilate direttamente il modulo online
---------------------------------------------------------------------------------------------